Abbiamo
giocato tanti anni assieme nel cortile della casa di nonna Teresa, abbiamo
salito gli alberi di pesche e di fichi, abbiamo partecipato gioiosamente alle
vendemmie nell’ortaglia di zio Sandro.
Quanti scambi d’idee sull’inizio dell’universo
e del nostro mondo. Tu avevi la “fede” e credevi nel “Creatore divino”, io ti contrapponevo
le teorie di Einstein, là tra i rami del fico e del pesco.
Tu hai
seguito la tua “fede”, sei entrato in Seminario, hai completato la tua vocazione
e hai indossato l’abito talare, io le mie convinzioni e, senza alcuna appariscenza
esteriore, la veste del libero pensatore.
Poi ti sei
accorto che, in fondo, la vita terrena è tutt’altro, che non è necessario
indossare la “veste” per servire la Comunità. Hai fatto una scelta secondo
coscienza e l’ho apprezzata molto non per avversione alle “liturgie” ecclesiali
ma per la coerenza con cui hai affrontato il difficile momento.
Hai comunque
rivolto la tua attività all’interesse comune, non ti sei isolato nell’eremo
dell’anima e dell’ipocrisia benpensante.
Ci siamo
persi di vista per tanto tempo ma i miei ricordi di quell’infanzia rimangono
intatti.
Ora non ci
sei più, hai raggiunto il termine di quel sottile filo che determina la nostra
esistenza e, a un certo punto, s’interrompe.
Ora puoi
riposare in pace con te stesso e con la tua coscienza, hai raggiunto l’altro
capo della nostra esistenza, l’essenza del ciclo della vita al quale siamo
tutti destinati.
Ciao cugino
Ettore, solo il futuro chiarirà quali delle due filosofie, la tua o la mia,
erano esatte.
Note:
Ettore Amboni
Curato di Palazzago dal 1966 al 1970
Nacque a
Curno il 15 aprile 1940.
Venne ordinato sacerdote il 28 giugno 1966.
L'8 luglio dello stesso anno fu destinato come vicario cooperatore a Palazzago.
Il 12 luglio il prevosto don Migliorini ringraziò il vescovo.
Nel 1970 lasciò Palazzago per divenire Cappellano Militare, incarico che mantenne sino al 1974.
Dal 1973 risiedette a Curno. Nel 1980 lascò l'abito talare.
Venne ordinato sacerdote il 28 giugno 1966.
L'8 luglio dello stesso anno fu destinato come vicario cooperatore a Palazzago.
Il 12 luglio il prevosto don Migliorini ringraziò il vescovo.
Nel 1970 lasciò Palazzago per divenire Cappellano Militare, incarico che mantenne sino al 1974.
Dal 1973 risiedette a Curno. Nel 1980 lascò l'abito talare.
Nessun commento:
Posta un commento